ORVIETO: CONVEGNO MATEMATICA E DEMOCRAZIA

4 Aprile 2014

orvietoDa venerdì 4 aprile a domenica 6 aprile si terrà a Orvieto il convegno di storia della matematica “Matematica e democrazia” organizzato dal Centro Pristem dell’Università Bocconi in collaborazione e con il patrocinio del Comune. All’iniziativa l’INFN partecipa con un intervento del presidente, Fernando Ferroni, dal titolo “Apriti SESAME. Scienza per la pace: un sincrotrone in Medio Oriente”.

SESAME (Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East) sarà uno strumento dedicato alle scienze sperimentali: funzionerà come un potentissimo microscopio e avrà applicazioni in vari ambiti, dalle scienze della vita, ai beni culturali, alle nanotecnologie.


A SESAME, cui partecipano scienziati di Autorità Palestinese, Bahrein, Cipro, Egitto, Iran, Israele, Giordania, Pakistan e Turchia, l’Italia contribuisce attraverso l’INFN ed Elettra, che forniranno alcune componenti dell’acceleratore e avranno il compito di formare il personale nei propri laboratori.

Potrebbero interessarti anche

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record