FIRMATO L’ACCORDO DI PECHINO

accordo pechino infn

E’ stato firmato nella mattina del 18 giugno a Pechino – la notte tra domenica e lunedì in Italia – l’accordo tra l’INFN e l’Istituto cinese per le alte energie (IHEP) per la realizzazione di una collaborazione tra le due strutture di ricerca scientifica. L’accordo – che è stato firmato nell’ambito del viaggio del ministro Profumo in Cina – riguarda sia la ricerca che la formazione dei giovani. In particolare, l’insieme delle collaborazioni tra INFN e IHEP si configurerà coma un vero e proprio istituto di ricerca virtule unificato.

Potrebbero interessarti anche
Esperimento JUNO: sfera di acrilico al centro del rivelatore e fotomoltiplicatori. ©JUNO Collaboration

Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione

I premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games