FIRMATO L’ACCORDO DI PECHINO

accordo pechino infn

E’ stato firmato nella mattina del 18 giugno a Pechino – la notte tra domenica e lunedì in Italia – l’accordo tra l’INFN e l’Istituto cinese per le alte energie (IHEP) per la realizzazione di una collaborazione tra le due strutture di ricerca scientifica. L’accordo – che è stato firmato nell’ambito del viaggio del ministro Profumo in Cina – riguarda sia la ricerca che la formazione dei giovani. In particolare, l’insieme delle collaborazioni tra INFN e IHEP si configurerà coma un vero e proprio istituto di ricerca virtule unificato.

Potrebbero interessarti anche
Installazione del calorimetro di Mu2e

Ricerca di nuova fisica: installato il calorimetro di Mu2e

XIII edizione della Scuola Internazionale di Comunicazione e Giornalismo Scientifico di Erice

ORIGINS. A scuola di comunicazione e giornalismo scientifico

Immagine dell'evento INFN "Quanto è quantistico il cosmo?" per BergamoScienza2025

L’INFN a BergamoScienza2025

Il Nobel per la Fisica 2025 a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Nobel per la Fisica 2025: congratulazioni a John Clarke, Michel H. Devoret e John M. Martinis

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Dichiarazione INFN a sostegno della pace a Gaza e di impegno per la diplomazia scientifica

L'esperimento XENONnT ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN

XENONnT: raggiunti livelli record di purezza nella ricerca della materia oscura