QUATTRO SCUOLE DI DOTTORATO AL GGI DI FIRENZE

23 Gennaio 2014

Nel 2014 l’INFN finanzierà quattro scuole di dottorato in fisica teorica che saranno organizzate e ospitate dal Galileo Galilei Institute di Firenze; sono attesi circa 150 studenti. I corsi puntano a fornire una formazione di eccellenza, riconosciuta a livello internazionale, e sono rivolti agli studenti iscritti a un dottorato in Università sia italiane che estere. “Attualmente è in corso al GGI la prima scuola di dottorato dedicata alla “Teoria delle interazioni fondamentali”, che è la base del Modello Standard, uno dei capisaldi della fisica delle particelle”. Commenta Stefania De Curtis, fisico dell’INFN di Firenze e organizzatrice della scuola. A questa prima edizione partecipano 50 studenti di cui circa il 30% sono stranieri.Nel 2014 sono previste altre 3 scuole, informazione e iscrizioni disponibili sul sito  http://www.ggi.fi.infn.it//.

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”