QUATTRO SCUOLE DI DOTTORATO AL GGI DI FIRENZE

23 Gennaio 2014

Nel 2014 l’INFN finanzierà quattro scuole di dottorato in fisica teorica che saranno organizzate e ospitate dal Galileo Galilei Institute di Firenze; sono attesi circa 150 studenti. I corsi puntano a fornire una formazione di eccellenza, riconosciuta a livello internazionale, e sono rivolti agli studenti iscritti a un dottorato in Università sia italiane che estere. “Attualmente è in corso al GGI la prima scuola di dottorato dedicata alla “Teoria delle interazioni fondamentali”, che è la base del Modello Standard, uno dei capisaldi della fisica delle particelle”. Commenta Stefania De Curtis, fisico dell’INFN di Firenze e organizzatrice della scuola. A questa prima edizione partecipano 50 studenti di cui circa il 30% sono stranieri.Nel 2014 sono previste altre 3 scuole, informazione e iscrizioni disponibili sul sito  http://www.ggi.fi.infn.it//.

Potrebbero interessarti anche

L'esperimento XENONnT ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN

XENONnT: raggiunti livelli record di purezza nella ricerca della materia oscura

Physics Photowalk 2025: i dieci scatti sul podio italiano

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma.

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN

Rappresentazione artistica dell'evento GW250114

Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica