RAI SCUOLA: L’INFN TRA I PROTAGONISTI DI NAUTILUS

14 Maggio 2014

Nautilus

Si è tenuta questa mattina presso la sede della Rai in viale Mazzini la conferenza stampa per il lancio della nuova programmazione del canale Rai Scuola, che vede l’Infn coinvolto insieme ad altri enti di ricerca d’eccellenza. Sono intervenuti il Ministro della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini, la presidente RAI, Anna Maria Tarantola, il direttore di Rai Educational, Silvia Calandrelli, e la senatrice Elena Cattaneo.

 

L’evento ha visto la partecipazione, oltre che di numerosi studenti delle scuole superiori, di alcuni dei ricercatori di maggior rilievo coinvolti nella nuova trasmissione ‘Nautilus. I protagonisti della scienza’, condotta da Federico Taddia e prevista su Rai Scuola in prima serata a partire dal prossimo 19 maggio (dal lunedi’ al venerdi’ alle 21.00). Erano presenti, in partiolare, il presidente dell’Infn Fernando Ferroni, Fabiola Gianotti e Guido Tonelli, protagonisti della scoperta del bosone di Higgs al CERN, Eugenio Coccia, direttore del Gran Sasso Science Institute, la nuova scuola di dottorato dell’INFN dell’Aquila. I ricercatori dell’Infn e del Cern saranno al centro di nove delle puntate di Nautilus Scienza in programmazione prima dell’estate. Con l’ausilio di immagini e video creati ah hoc, oltre che di modellini, parti di strumenti scientifici e oggetti di uso quotidiano, saranno gli scienziati i veri padroni di casa negli studi della Rai. Tra i partner di Rai Scuola, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Istituto Nazionale di Astrofisica, l’Accademia dei Lincei, l’Istituto Italiano di Tecnologia, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e il Cern di Ginevra.

Nautilus su Rai Scuola

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie