FISICA E ROBOT AL MART DI ROVERETO

12 Marzo 2014

RobotsSarà presente anche l’Infn dal 12 al 16 marzo 2014 a Rovereto, nella cornice della manifestazione che vede la Città trasformarsi in “Città dei Robot”. Sono tre i grandi eventi gestiti dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto (MRC) in collaborazione con università e enti di ricerca. Il primo, il convegno ERF – European Robotics Forum, porterà in città

300 ricercatori fra i più importanti di Europa. Vi è poi la grande finale nazionale della FIRST® LEGO® League, che richiamerà in città oltre 500 ragazzi dai 9 ai 16 anni impegnati al Palazzetto dello Sport nella gara di scienza e robotica a mattoncini più famosa del mondo, sul tema della Furia della Natura. A fare da cornice, infine, il Discovery on Film, l’annuale festival della scienza della Fondazione MCR, che prevede esibizioni, proiezioni, aperitivi scientifici, mostre fotografiche, strumenti “cosmici”, auto robotiche per le vie cittadine, robot volanti sotto la cupola del MART, incontri per il pubblico e stand scientifici. Allestito dall’INFN nella piazza del MART, lo stand “Il BIG BANG continua….” propone, oltre a immagini e brochure per ragazzi, l’exhibit “la doccia cosmica”, per sperimentare in prima persona la pioggia di raggi cosmici che ci colpiscono incessantemente, prodotti da eventi cosmici catastrofici.

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE