SCIENZAPERTUTTI SVELA I RISULTATI DEL CONCORSO INFN PER LE SCUOLE “CI VUOLE IL FISICO!”

17 Maggio 2023

INFN sxt winners 2023

Oltre 1000 studenti e studentesse partecipanti in quasi 300 squadre da 95 scuole si sono sfidati nel concorso annuale per le scuole secondarie bandito dall’INFN

Ping pong, salto con gli sci e ciaspole: questi gli sport analizzati dalle squadre vincitrici del concorso “Ci vuole il fisico! La fisica dello sport” proposto alle scuole da ScienzaPerTutti, il sito web di comunicazione e divulgazione della scienza dell’INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Giunto alla XVIII edizione, il concorso quest’anno ha sfidato gli studenti e le studentesse a scegliere uno sport e a raccontarne la fisica, suscitando un grande entusiasmo che ha portato a oltre 1000 partecipanti da 95 scuole tra superiori e medie.

Tra le 106 squadre iscritte nella prima categoria, dedicata al triennio delle scuole superiori, si è aggiudicato la vittoria Daniel De Antonis Spagnolo della classe V C L.S. dell’IIS G. Colasanti di Civita Castellana (Viterbo). A vincere nella seconda categoria, riservata al biennio delle scuole superiori, tra 146 squadre, sono, invece, Maria Alkousee, Erika Genovese, Francesca Romanin e Riccardo Salvador della classe II ESCL del Liceo Scientifico Statale M. Grigoletti di Pordenone.

Infine, per la terza categoria, aperta alle classi terze delle scuole medie, tra 45 squadre hanno vinto Matthew Centofanti, Denise Fili e Christian Traggiai della classe III A dell’IC Piazza al Serchio – plesso Gramolazzo di Piazza al Serchio (Lucca).

Le squadre che hanno vinto la sfida e le altre che si sono distinte per menzioni speciali, di cui si possono vedere gli elaborati pubblicati sul sito, si sono aggiudicate kit scientifici, abbonamenti alla rivista Le Scienze, buoni da spendere in libreria e gadget di ScienzaPerTutti per scoprire sempre di più sulla scienza.

Potrebbero interessarti anche

GRB eso0917a infn

QUEL FOTONE CHE NON SAREBBE MAI DOVUTO ARRIVARE SULLA TERRA

et sostegno governo 2023

GOVERNO RAFFORZA LA CANDIDATURA DELL’ITALIA PER ET

LABEC INFN ambiente

AL VIA LA COLLABORAZIONE TRA INFN E CDP NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA INVESTEU

Allestimento mostra Quanto3

QUANTO. LA RIVOLUZIONE IN UN SALTO. APRE A TRENTO LA NUOVA MOSTRA DI INFN E MUSE

IntegralGRBionosphere interaction v1

IL LAMPO GAMMA COSÌ POTENTE DA PERTURBARE L’ALTA IONOSFERA

euclid 2

PRIME SPETTACOLARI E DETTAGLIATE IMMAGINI DELL’UNIVERSO INVIATE DAL TELESCOPIO SPAZIALE EUROPEO EUCLID