SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA AI LABORATORI DEL SUD

28 Marzo 2014

settimanacultura lns1Inizia lunedì 31 marzo 2014 ai Laboratori Nazionali del Sud (LNS) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) la XXIII edizione della “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica”. L’evento coinvolge oltre 2500 studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori di II grado e un centinaio di docenti accompagnatori delle scuole catanesi e delle province di Messina, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Siracusa. Tra le molte novità di questa edizione, oltre ad una rinnovata veste organizzativa, ci sarà l’ampia partecipazione di giovani ricercatori, assegnisti di ricerca, dottorandi, laureandi che svolgono il loro lavoro di tesi e specializzazione ai LNS. Considerata inoltre la grande partecipazione di pubblico composto da famiglie, associazioni di vario genere, appassionati di scienza registrata nella passata edizione, sarà possibile entrare ai LNS, anche nelle giornate di sabato 5 e domenica.

Guarda lo spot   info su: http://www.lns.infn.it

 

 

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE