SI APRONO AI LABORATORI DI LEGNARO LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE INFN

2 Dicembre 2016

PT2016Si aprono oggi, venerdì 2 dicembre, ai Laboratori Nazionali di Legnaro (LNL) dell’INFN, le giornate di Studio sul Piano Triennale 2017-2019, che rappresentano un’opportunità di approfondimento e confronto sulla politica scientifica dell’Istituto. E l’appuntamento di quest’anno assume un particolare significato perché è l’occasione per celebrare l’avvio della nuova infrastruttura di ricerca SPES ai LNL, con l’inaugurazione del ciclotrone, cuore del progetto.

Il programma di questa edizione delle Giornate del Piano Triennale prevede una panoramica generale sulle attività in cui l’Istituto è maggiormente impegnato: l’accesso in modo sempre più efficace alle diverse fonti di finanziamento nazionali e internazionali, la promozione di attività di trasferimento tecnologico per incrementare l’impatto sul mondo produttivo delle tecnologie sviluppate dall’INFN, e le attività inerenti la valutazione della qualità della ricerca. Durante l’incontro, una particolare attenzione sarà dedicata alle attività dei quattro Laboratori Nazionali (Legnaro, Gran Sasso, Frascati e del Sud), con un focus specifico sul futuro dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, che il prossimo anno festeggeranno i 30 anni dalla loro fondazione.

 

 

Diretta streaming alle ore 14:00

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE