SPERANZA FALCIANO NOMINATA AL CDA DELLA FONDAZIONE BRUNO KESSLER

29 Settembre 2016

falciano 2016La giunta della Provincia autonoma di Trento ha deliberato la nomina della Dottoressa Speranza Falciano come componente del consiglio d’amministrazione della Fondazione Bruno Kessler. Speranza Falciano, vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), è stata scelta in rappresentanza della Provincia. Prende il posto del dimissionario Umberto Dosselli, divenuto nei mesi scorsi addetto scientifico alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali di Ginevra. Il mandato presso la Fondazione Bruno Kessler scadrà nel 2018.

Speranza Falciano è un fisico sperimentale. Ha lavorato al CERN di Ginevra in numerosi esperimenti, è membro della collaborazione ATLAS, l’esperimento che insieme al CMS ha permesso nel 2012 la scoperta del bosone di Higgs.

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE