SPERANZA FALCIANO NOMINATA AL CDA DELLA FONDAZIONE BRUNO KESSLER

falciano 2016La giunta della Provincia autonoma di Trento ha deliberato la nomina della Dottoressa Speranza Falciano come componente del consiglio d’amministrazione della Fondazione Bruno Kessler. Speranza Falciano, vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), è stata scelta in rappresentanza della Provincia. Prende il posto del dimissionario Umberto Dosselli, divenuto nei mesi scorsi addetto scientifico alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali di Ginevra. Il mandato presso la Fondazione Bruno Kessler scadrà nel 2018.

Speranza Falciano è un fisico sperimentale. Ha lavorato al CERN di Ginevra in numerosi esperimenti, è membro della collaborazione ATLAS, l’esperimento che insieme al CMS ha permesso nel 2012 la scoperta del bosone di Higgs.

Potrebbero interessarti anche
Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottoranda al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio