STUDENTI SUL MONTE ROSA PER MISURARE LA RADIOATTIVITÀ NATURALE

15 Settembre 2023

foto di studenti in montagna per la summer school di radiolab

Cinque giorni a Macugnana, ai piedi dal Monte Rosa, per approfondire il tema della radioattività naturale e scoprirne le origini geologiche e gli effetti biologici e ambientali. Oltre trenta studentesse e studenti delle classi IV e V di scuole superiori di diverse regioni italiane hanno partecipato dal 10 al 15 settembre all’iniziativa dell’INFN “RadioLab Summer School”.

Sotto la guida di studenti di fisica sanitaria e ricercatrici e ricercatori dell’INFN, le studentesse e gli studenti, insieme ad alcuni insegnanti, hanno trascorso cinque giornate tra misure dirette di radioattività nell’ambiente montano e seminari di esperti di glaciologia e geologia. La Summer School è stata anche l’occasione per scoprire la cultura della popolazione locale, i Walser, e approfondire il tema della montagna in letteratura.

La RadioLab Summer School è una delle iniziative realizzate nell’ambito dei progetti RadioLab e ISOradioLAb, che, rispettivamente dal 2004 e dal 2021, l’INFN rivolge alle scuole secondarie di tutta Italia e, in particolare, delle isole minori, per coinvolgere i più giovani e le più giovani nella scoperta della radioattività naturale. L’obiettivo è promuovere la conoscenza di questo tema e della sua importanza per la salute grazie ad attività sperimentali e misurazioni dirette, in particolare, del gas radioattivo naturale radon-222.

La settimana a Macugnaga per le studentesse e gli studenti partecipanti è stata un’occasione per condividere le loro esperienze con i progetti RadioLab e ISOradioLAb e scoprire sempre di più sul tema della radioattività naturale e sulla fisica sperimentale.

Potrebbero interessarti anche

Il team di ricercatori INFN presso lo stand INFN alla Fiera Didacta 2025

L’INFN incontra i docenti a Didacta Italia 2025

INFN_SummerCamp_2025

Dalla fisica delle particelle all’intelligenza artificiale: al via le selezioni per il Summer Camp dell’INFN

immaine concorso CERTAMEN

Al via la seconda edizione del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

scienziata

L’INFN celebra la settimana STEM e la Giornata Internazionale per le Donne e le Ragazze nella Scienza 2025

immagine del concorso sxt

“ANIMAL PHYSICS!”: via al Concorso di ScienzaPerTutti per le scuole

Attività HOP

Oltre 600 docenti da tutta italia per la seconda edizione di HOP Hands-On Physics: progetto di INFN, CERN e Fondazione Agnelli per le scuole medie