TUTTO PRONTO PER L’OPEN DAY AI LABORATORI NAZIONALI DEL GRAN SASSO

27 Maggio 2016

locandina open day 2016Fisica all’aperto, esperimenti, giochi e tanto altro: l’appuntamento è per domenica 29 maggio ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso (INFN) per  la quattoridcesima edizione dell’OPEN DAY. Una giornata a porte aperte, dalle 10:00 alle 18:00, all’insegna della scienza e della natura, con decine di attività rivolte a bambini e adulti, con spettacoli, giochi, laboratori didattici, animazione scientifica e conferenze. Nel corso della mattinata, si svolgerà la premiazione del concorso “Anch’io Scienziato”, durante la quale saranno premiati i progetti scientifici più meritevoli scelti tra i 108 presentati da oltre 1700 studenti delle scuole di ogni ordine e grado della Regione Abruzzo. Durante la giornata saranno presenti stand all’aperto per incontrare i ricercatori, veder camminare robot, conoscere le meraviglie della fauna e della flora del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, visitare il planetario, giocare con la fisica e la matematica. Sarà inoltre possibile assistere a numerose conferenze che affronteranno diversi argomenti quali ad esempio le aurore polari, i neutrini, le onde gravitazionali e il pianeta Marte. L’ingresso è libero.

Per raggiungere i Laboratori, sarà attivo un servizio navetta gratutito (AMA) dal parcheggio di Fonte Cerreto.

Per il programma dettagliato e gli orari delle attività consultare il sito. http://www.lngs.infn.it/it/open-day

Potrebbero interessarti anche

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani