UN MAGGIO DI EVENTI CON GALILEO FESTIVAL, SALONE DEL LIBRO, PINT OF SCIENCE, PLAY MODENA

28 Aprile 2024

GALILEOGalileo, festival della scienza e innovazione

Dal 2 al 5 maggio – Padova

Il festival della scienza e innovazione “Galileo”, che quest’anno ospita un evento sulle onde gravitazionali che tra i relatori vede Antonio Zoccoli, Presidente dell’INFN.

3 MAGGIO, ore 21:00
Palazzo Moroni, Sala Paladin – Padova
La frontiera delle onde gravitazionali
Con Roberto Ragazzoni, Presidente dell’INAF, Marco Tavani, docente di fisica spaziale all’Università di Roma Tor Vergata, già presidente dell’INAF, e Antonio Zoccoli, Presidente dell’INFN
Conduce Giovanni Caprara, saggista ed editorialista scientifico Corriere della Sera, direttore scientifico Galileo Festival

L’Italia si propone per costruire in Sardegna la nuova stazione europea per l’ascolto delle onde gravitazionali. La sfida è con l’Olanda ed è una grande sfida perché la nascita del nuovo centro diventerà un polo internazionale di attrazione per gli scienziati analogamente a quanto accade con il Cern di Ginevra. Il governo italiano sostiene l’impresa e i fisici e gli astrofisici italiani attraverso l’Istituto nazionale di fisica nucleare INFN e l’Istituto italiano di astrofisica INAF, grazie all’esperienza con la stazione Virgo da anni attiva vicino a Pisa, hanno l’autorità e l’esperienza per guidare la nascita del nuovo centro europeo.

Informazioni e prenotazioni

Salone Internazionale del Libro di Torino

Dal 9 al 13 maggio, Lingotto Fiere – Torino

Negli spazi di Lingotto Fiere, torna l’atteso evento internazionale dedicato al mondo dell’editoria, il Salone internazionale del libro. In questa cornice l’INFN presenterà proprie iniziative editoriali e alcuni progetti educativi e didattici, al Padiglione 2, Stand L17. Allo stand sarà presentato l’ultimo numero della rivista Asimmetrie, sul tema “Materia”. Ricercatori e ricercatrici racconteranno ai visitatori la fisica delle particelle con piccoli esperimenti e dimostrazioni. In particolare, sarà presentato al pubblico e ai docenti il calendario per le scuole 2025 del progetto ScienzaPerTutti 

Completano la partecipazione dell’INFN al Salone del Libro altre due attività. Il Premio Asimov per l’editoria scientifica annuncerà il libro vincitore dell’edizione 2023-2024 del Premio durante un evento il 9 maggio alle 13.15, in Sala Azzurra.  All’evento saranno presenti le scuole e l’autore o l’autrice che quest’anno si aggiudicherà il Premio. Nel nuovo Padiglione 4 per tutta la durata del Salone, sarà infine presente HEPscape, l’escape room sulla fisica delle particelle elementari, un’avventura nella fisica del Large Hadron Collider del CERN, per scoprire come funziona e cosa cerca il più grande acceleratore di particelle al mondo.

Prenotazioni | HEPscape!

Pint of Science
13-14-15 maggio in tutta Italia

Ricercatori e ricercatrici raccontano le ultime novità dal mondo della scienza davanti a una birra: torna Pint of Science, iniziativa che porta la scienza in pub e bar. Molti i ricercatori e le ricercatrici dell’INFN, da anni sponsor gold dell’iniziativa, coinvolti nelle serate di scienza in 19 città d’Italia.

Scopri di più

PLAY Modena

Dal 17 al 19 maggio, ModenaFiere e in città
Imparare giocando: anche l’INFN sarà presente a Modena per tutta la durata del festival con uno stand in fiera, ricco di esperimenti e giochi per scoprire la fisica delle particelle. Oltre ai giochi presenti allo stand, l’INFN propone attività per le scuole superiori, come “Research Simulator” e “Il Gran Sasso Videogame”, e primarie, “La scienza quotidiana” e “Papera quantistica”.  Inoltre, il 17 maggio a partire dalle 9.30, si terrà un gioco di ruolo multitavolo, realizzato da INFN e l’associazione Genitori di ruolo, che ospiterà circa 150 bambini e bambine.

Scopri l’INFN a PLAY

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

grafica venerdì universo

I VENERDÌ DELL’UNIVERSO

ragazzi al comics di lucca

A NOVEMBRE, L’INFN INCONTRA IL PUBBLICO DEL LUCCA COMICS&GAMES E DEL CAGLIARI FESTIVAL SCIENZA

DAL BIG SCIENCE BUSINESS FORUM DI TRIESTE AL FESTIVAL DELLA SCIENZA DI GENOVA, UN MESE DI EVENTI PUBBLICI

Et_mostra_cagliari

UN SETTEMBRE DI EVENTI TRA FESTIVAL E LA NOTTE EUROPEA DELLA RICERCA

mostra ET 2024 EVENTI

EINSTEIN TELESCOPE, IN ASCOLTO DELL’UNIVERSO

invito 70cern

A UN PASSO DAL BIG BANG: 70 ANNI DI CERN