40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

14 Aprile 2025

Si è appena conclusa ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN, la quindicesima edizione della Scuola internazionale INSPYRE, l’INternational School on modern PhYsics and REsearch. Hanno partecipato 40 studenti e studentesse delle scuole secondarie di II grado, provenienti da Francia, Germania, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Slovacca, Romania, Serbia e Italia. 

Ogni anno INSPYRE accoglie studenti italiani e stranieri dai 16 ai 19 anni, appassionati di fisica e tecnologia, in un contesto eccezionale di confronto con i ricercatori e le ricercatrici dell’INFN, ma anche di Università Italiane e del CERN di Ginevra. Quest’anno per la prima volta il progetto INSPYRE includerà anche un’edizione nel mese di luglio presso i Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN. 

L’edizione primaverile ai Laboratori di Frascati, tenutasi dal 7 all’11 aprile, “Glimpses into the Universe’s Hidden Realms”, ha approfondito i fenomeni nascosti od “oscuri” del nostro universo, come le onde gravitazionali e la materia oscura. Ampio spazio è stato poi dedicato alla meccanica quantistica, in occasione delle celebrazioni del 2025 come Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica, e alle applicazioni della ricerca nella vita quotidiana. 

 

 Il Programma si è declinato in molteplici lezioni, attività sperimentali e laboratori interattivi con l’obiettivo di massimizzare il coinvolgimento dei partecipanti simulando l’esperienza di un vero e proprio gruppo di ricerca. Nell’agenda è stata inclusa anche una visita guidata all’acceleratore di particelle DAΦNE e al Bruno Touschek Visitor Centre , l’esposizione permanente sulla fisica delle particelle, gli acceleratori e le attività di ricerca delle scienziate e degli scienziati dei Laboratori di Frascati. 

La Scuola INSPYRE è un progetto nazionale realizzato dall’INFN attraverso il Comitato di Coordinamento della Terza Missione (CC3M) che sostiene i progetti di Public Engagement promossi dalla comunità di ricerca grazie a un processo di peer-review interno.  

Il progetto è organizzato con la partecipazione e il supporto di STRONG 2020 e John Templeton Foundation e con il patrocinio di NextGenerationEU, Ministero dell’Università e della Ricerca, Italia Domani, Rome Technopole e Società Italiana di Fisica. 

Per maggiori informazioni e il programma completo: https://comedu.lnf.infn.it/inspyre-frascati-2025-program/  

 

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025 Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

Potrebbero interessarti anche

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani