A CATANIA LA SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA

18 Marzo 2013

settimana-scientificaInizia lunedì 18 marzo per concludersi venerdì 22 marzo si tiene ai Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare la XXII edizione della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica. Vi partecipato 34 istituti superiori di Catania e provincia per un totale di circa 3.300 studenti. La manifestazione è articolata su quattro turni mattutini di circa 150 studenti per turno. La visita prevede un seminario a cura di docenti e ricercatori dell’INFN e dell’Università di Catania e a seguire un giro dei Laboratori Nazionali del Sud per presentare alcune delle attività di ricerca. Nel pomeriggio sono previsti altri due turni alle ore 15:30 e 16:30 dedicati alle scuole e alla cittadinanza.

Potrebbero interessarti anche

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”

Studentesse e studenti ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN per la premiazione di GENERA

Premiazione concorso GENERA: studenti delle scuole superiori affrontano gli stereotipi di genere nella scienza