A CATANIA LA SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA

18 Marzo 2013

settimana-scientificaInizia lunedì 18 marzo per concludersi venerdì 22 marzo si tiene ai Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare la XXII edizione della Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica. Vi partecipato 34 istituti superiori di Catania e provincia per un totale di circa 3.300 studenti. La manifestazione è articolata su quattro turni mattutini di circa 150 studenti per turno. La visita prevede un seminario a cura di docenti e ricercatori dell’INFN e dell’Università di Catania e a seguire un giro dei Laboratori Nazionali del Sud per presentare alcune delle attività di ricerca. Nel pomeriggio sono previsti altri due turni alle ore 15:30 e 16:30 dedicati alle scuole e alla cittadinanza.

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno