Alla sua terza edizione, il premio biennale Richard Geller è stato assegnato a David Mascali, ricercatore dei Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN. Il riconoscimento è stato consegnato nel corso del 20° Workshop ECRIS, che si è appena concluso a Sydney. Il premio Richard Geller è andato a Mascali per il suo contributo nello sviluppo delle sorgenti di ioni dell’ECR (Electron Cyclotron Resonance), grazie all’elaborazione di un originale codice di simulazione 3D, che migliora la comprensione di questo tipo di sorgenti.Questo riconoscimento è la migliore dimostrazione del livello di eccellenza raggiunta dall’INFN ai Laboratori Nazionali del Sud di Catania.
Potrebbero interessarti anche
Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione
Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA
Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg
Ricerca di nuova fisica: installato il calorimetro di Mu2e
ORIGINS. A scuola di comunicazione e giornalismo scientifico
L’INFN a BergamoScienza2025
10 Ottobre 2025
Leggi di più L’INFN a BergamoScienza2025