A DAVID MASCALI IL RICHARD GELLER PRIZE

26 Settembre 2012

geller-prize-2012Alla sua terza edizione, il premio biennale Richard Geller è stato assegnato a David Mascali, ricercatore dei Laboratori Nazionali del Sud dell’INFN. Il riconoscimento è stato consegnato nel corso del 20° Workshop ECRIS, che si è appena concluso a Sydney. Il premio Richard Geller è andato a Mascali per il suo contributo nello sviluppo delle sorgenti di ioni dell’ECR (Electron Cyclotron Resonance), grazie all’elaborazione di un originale codice di simulazione 3D, che migliora la comprensione di questo tipo di sorgenti.Questo riconoscimento è la migliore dimostrazione del livello di eccellenza raggiunta dall’INFN ai Laboratori Nazionali del Sud di Catania.

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE