A PERUGIA UN DOTTORATO IN COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA NEL SETTORE DELLA FISICA

10 Agosto 2015

perugiaL’Università di Perugia ha bandito una borsa di dottorato dal titolo “ Comunicazione e divulgazione della cultura scientifica nel settore della fisica”. La borsa attivata dal Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università di Perugia è finanziata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

La scadenza per la presentazione della domande è il 7 settembre 2015: Sono ammesse tutte le classi di laurea.

link: http://www.unipg.it/files/pagine/720/dottorato_XXXI/Bando-XXXI-ciclo-italiano.pdf

Potrebbero interessarti anche

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma.

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN

Rappresentazione artistica dell'evento GW250114

Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali