A SCUOLA CON VOI

24 Marzo 2020

ascuolaconvoi infnScienzaPerTutti, il sito di divulgazione dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) scende in campo con l’iniziativa A SCUOLA CON VOI, per supportare le classi, con nuovi contenuti e percorsi pensati per i programmi scolastici e preparati dalla sua redazione di esperti. L’iniziativa propone una selezione di approfondimenti organizzati su base tematica su alcuni tra i temi più affascinanti della fisica moderna, come ad esempio, “Onde gravitazionali”, “Meccanica Quantistica”, “Relatività” che raccolgono percorsi didattici, video, articoli di approfondimento e domande all’esperto. Le tematiche, vicine ai programmi scolastici, hanno l’intento di spiegare, con concetti semplici, gli argomenti che possono essere anche un facile spunto per la scrittura di tesine.

L’indirizzo è http://scienzapertutti.infn.it/

 

ScienzaPerTutti è un progetto di divulgazione scientifica dell’INFN nato per rendere accessibili a tutti i temi della scienza e della tecnologia e dedicato in particolare a studenti e insegnanti che oggi, sempre più spesso, si confrontano con argomenti di fisica moderna e di attualità scientifica. Tutti i contenuti del sito sono realizzati da esperti del settore a cui è possibile inviare domande nella sezione “chiedi all’esperto”. Nato nel 2002 il sito ha riscontrato un crescente successo e conta oggi circa 3000 visitatori al giorno. Una comunità che segue ScienzaPerTutti anche su Facebook (@scienzapertuttiINFN), dove vengono lanciati i contest a domanda e risposta mensili, e che partecipa al concorso annuale che coinvolge ogni anno centinaia di studenti di tutta Italia. ScienzaPerTutti è anche una newsletter a cui è possibile iscriversi direttamente sul sito.

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno