ACIREALE: INCONTRO SUL BOSONE DI HIGGS CON GIANOTTI E FERRONI

20 Maggio 2013

Gianotti-Ferroni Sabato 25 maggio Fabiola Gianotti, Coordinatore dal 2009 al 2013 dell’esperimento ATLAS del gigantesco acceleratore LHC, terrà una lezione pubblica sul bosone di Higgs in Sicilia, a Acireale (CT). All’evento parteciperà anche Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La conferenza sarà l’occasione per ripercorrere le tappe che hanno portato all’annuncio della scoperta del bosone di Higgs, particella a cui i fisici di tutto il mondo hanno dato la caccia per quasi mezzo secolo e a cui l’Italia ha partecipato con scienziati provenienti da tutte le sezioni INFN. L’iniziativa, dal titolo “il bosone di Higgs e la nostra vita” è organizzata dalla sezione di Catania dell’Infn in collaborazione con l’Accademia di scienze, lettere e belle arti degli zelanti e dei dafnici di Acireale. L’appuntamento è per sabato 25 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Zelantea, sala Cristoforo Cosentini.

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”