ACIREALE: INCONTRO SUL BOSONE DI HIGGS CON GIANOTTI E FERRONI

Gianotti-Ferroni Sabato 25 maggio Fabiola Gianotti, Coordinatore dal 2009 al 2013 dell’esperimento ATLAS del gigantesco acceleratore LHC, terrà una lezione pubblica sul bosone di Higgs in Sicilia, a Acireale (CT). All’evento parteciperà anche Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La conferenza sarà l’occasione per ripercorrere le tappe che hanno portato all’annuncio della scoperta del bosone di Higgs, particella a cui i fisici di tutto il mondo hanno dato la caccia per quasi mezzo secolo e a cui l’Italia ha partecipato con scienziati provenienti da tutte le sezioni INFN. L’iniziativa, dal titolo “il bosone di Higgs e la nostra vita” è organizzata dalla sezione di Catania dell’Infn in collaborazione con l’Accademia di scienze, lettere e belle arti degli zelanti e dei dafnici di Acireale. L’appuntamento è per sabato 25 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Zelantea, sala Cristoforo Cosentini.

Potrebbero interessarti anche
Einstein Telscope: installazione di una stazione di misura avanzata per il rumore elettromagnetico nei pressi di Bautzen, in Sassonia.

Einstein Telescope: si rafforza la collaborazione scientifica Italia-Sassonia per lo studio del rumore nel sito tedesco

Le vincitrici del Premio INFN "Più donne nella fisica" 2025

Più donne nella fisica: l’INFN premia 25 studentesse

Esperimento JUNO: sfera di acrilico al centro del rivelatore e fotomoltiplicatori. ©JUNO Collaboration

Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione

I premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica