ACIREALE: INCONTRO SUL BOSONE DI HIGGS CON GIANOTTI E FERRONI

20 Maggio 2013

Gianotti-Ferroni Sabato 25 maggio Fabiola Gianotti, Coordinatore dal 2009 al 2013 dell’esperimento ATLAS del gigantesco acceleratore LHC, terrà una lezione pubblica sul bosone di Higgs in Sicilia, a Acireale (CT). All’evento parteciperà anche Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. La conferenza sarà l’occasione per ripercorrere le tappe che hanno portato all’annuncio della scoperta del bosone di Higgs, particella a cui i fisici di tutto il mondo hanno dato la caccia per quasi mezzo secolo e a cui l’Italia ha partecipato con scienziati provenienti da tutte le sezioni INFN. L’iniziativa, dal titolo “il bosone di Higgs e la nostra vita” è organizzata dalla sezione di Catania dell’Infn in collaborazione con l’Accademia di scienze, lettere e belle arti degli zelanti e dei dafnici di Acireale. L’appuntamento è per sabato 25 maggio alle ore 18.00 presso la Biblioteca Zelantea, sala Cristoforo Cosentini.

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno