APRE A VALENCIA ICHEP 2014

7 Luglio 2014

Circa mille scienziati provenienti da tutto il mondo parteciperanno alla 37° conferenza internazionale di fisica delle alte energie (ICHEP2014) che quest’anno si tiene in Spagna a Valencia dal 3 al 9 luglio. L’evento che si svolge a cadenza biennale da oltre 50 anni è organizzato dalla International Union of Pure and Applied Physics (IUPAP) e rappresenta una delle più importanti occasioni di confronto della comunità della fisica delle particelle. ICHEP2014 che cade proprio nell’anniversario dell’annuncio della scoperta del bosone di Higgs vedrà, tra gli altri, la partecipazione di François Englert, Premio Nobel per la fisica 2013 insieme a Peter Higgs, per la scoperta teorica del meccanismo di Higgs.

La conferenza si articola in 15 aree tematiche che coprono i più attuali temi in fisica delle particelle, dalla fisica dei neutrini, allo studio delle onde gravitazionali ai nuovi risultati di LHC. Tra gli appuntamenti, inoltre, sono in programma le celebrazioni per il 60° anniversario della fondazione del CERN. (e.c)

Sito web: http://ichep2014.es

ICHEP2014 è su twitter: https://twitter.com/pressichep

Potrebbero interessarti anche

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN