BALLE DI SCIENZA, IN MOSTRA A PISA NEL 2014

12 Giugno 2013

palazzo-blu

S’intitola “Balle di Scienza, vizi e virtù del metodo di Galileo” la mostra ideata per il 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei che sarà allestita nel marzo 2014 a Pisa. La mostra è promossa da Palazzo Blu, dall’Università di Pisa e dall’Istituto Nazionale di Fisica. “Balle di scienza” ci racconta come il procedere della scienza sia costellato di abbagli ed errori, che a volte hanno portato anche a inaspettate scoperte, e che accompagnano la sfida dell’uomo verso la conoscenza. Il metodo scientifico, inaugurato da Galileo più di 400 anni fa, ci aiuta a correggere i nostri sbagli ma non può evitarli.

Questa mostra racconta la storia degli errori e delle clamorose sviste in cui nei secoli hanno inciampato gli scienziati continuando comunque a ricercare la verità senza perdere la meraviglia della scoperta.

 

http://www.palazzoblu.org/

Potrebbero interessarti anche

immagine del concorso sxt

“Animal Physics!”pubblicati i risultati del concorso di ScienzaPerTutti INFN per le scuole

Research infrastructures shaping the future. Driving knowledge and innovation for tomorrow's communities. Un momento dell'evento pubblico ospitato dal Padiglione Italia a Expo2025 Osaka

Le grandi infrastrutture di ricerca e le collaborazioni Italia-Giappone nella fisica fondamentale protagoniste a Expo2025 Osaka

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica