BALLE DI SCIENZA, IN MOSTRA A PISA NEL 2014

12 Giugno 2013

palazzo-blu

S’intitola “Balle di Scienza, vizi e virtù del metodo di Galileo” la mostra ideata per il 450° anniversario della nascita di Galileo Galilei che sarà allestita nel marzo 2014 a Pisa. La mostra è promossa da Palazzo Blu, dall’Università di Pisa e dall’Istituto Nazionale di Fisica. “Balle di scienza” ci racconta come il procedere della scienza sia costellato di abbagli ed errori, che a volte hanno portato anche a inaspettate scoperte, e che accompagnano la sfida dell’uomo verso la conoscenza. Il metodo scientifico, inaugurato da Galileo più di 400 anni fa, ci aiuta a correggere i nostri sbagli ma non può evitarli.

Questa mostra racconta la storia degli errori e delle clamorose sviste in cui nei secoli hanno inciampato gli scienziati continuando comunque a ricercare la verità senza perdere la meraviglia della scoperta.

 

http://www.palazzoblu.org/

Potrebbero interessarti anche

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno

Il data center del CNAF al Tecnopolo DAMA, Bologna

INFN e ICSC in IT4LIA, la fabbrica italiana di intelligenza artificiale al servizio di imprese e PA

LHCb, CMS, ATLAS, ALICE

Il Breakthrough Prize in Fundamental Physics 2025 alle collaborazioni ALICE, ATLAS, CMS e LHCb