BISTURI QUANTISTICO CONTRO IL CANCRO

cnao1 infnIl CNAO di Pavia ha sperimentato per la prima volta una nuova terapia  contro il cancro sviluppata a partire da tecnologie nate per la fisica degli acceleratori. La nuova terapia si chiama adroterapia con ioni carbonio  e insieme all’adroterapia con protoni, con cui sono stati trattati  i pazienti nell’ultimo anno, rappresenta un importante esempio delle ricadute sociali che derivano dalla fisica di base. L’accordo di collaborazione con il CNAO ha coinvolto vari Laboratori e Sezioni dell’INFN, tra cui i Laboratori Nazionali di Frascati, i Laboratori Nazionali di Legnaro, i Laboratori Nazionali del Sud (Catania), nonché le Sezioni di Milano, Torino, Genova e Pavia dove è anche attivo il Master di II Livello in Adroterapia Oncologica a cui l’INFN contribuisce con i propri docenti. (e.c.)

vai al Comunicato Stampa

il sito we del CNAO è www.cnao.it

Potrebbero interessarti anche
Una ricercatrice al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC (foto: Sune Jakobsen)

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione

Il modello ingegneristico dell'electrode housing sviluppato per la missione spaziale dell'ESA LISA con Riccardo Freddi e Andrea Moroni (OHB Italia) e Carlo Zanoni (INFN-TIFPA), da sinistra a destra.

Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA

Quantum Technology meets Quantum Materials a Goteborg

Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg

Installazione del calorimetro di Mu2e

Ricerca di nuova fisica: installato il calorimetro di Mu2e

XIII edizione della Scuola Internazionale di Comunicazione e Giornalismo Scientifico di Erice

ORIGINS. A scuola di comunicazione e giornalismo scientifico