CONFERENZE DI FABIOLA GIANOTTI A AOSTA

gianotti napolitanoDue manifestazioni in un giorno a Aosta il 28 febbraio per Fabiola Gianotti. Alle ore 10, al Palazzo regionale di Aosta, parteciperà a un incontro-dibattito aperto al pubblico nell’ambito dei “Rencontres de physique de la Vallée d’Aoste-Results and perspectives of elementary particles physics”, iniziativa giunta quest’anno alla sua 27ema edizione. Nel pomeriggio, a La Thuile, presso il Centro Congressi dell’hôtel Planibel Fabiola Gianotti parteciperà a una tavola rotonda su “Quale sarà la prossima macchina per esplorare il bosone di Higgs” con Sergio Bertolucci, Greg Landsberg, Alain Blondel, Estia Eichten, Toshinori Mori. L’iniziativa dei Rencontres è organizzata dall’Assessorato dell’istruzione e cultura della Val d’Aosta in collaborazione con l’INFN e con il sostegno del Comune di La Thuile.

Potrebbero interessarti anche
Una ricercatrice al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC (foto: Sune Jakobsen)

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione

Il modello ingegneristico dell'electrode housing sviluppato per la missione spaziale dell'ESA LISA con Riccardo Freddi e Andrea Moroni (OHB Italia) e Carlo Zanoni (INFN-TIFPA), da sinistra a destra.

Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA

Quantum Technology meets Quantum Materials a Goteborg

Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg

Installazione del calorimetro di Mu2e

Ricerca di nuova fisica: installato il calorimetro di Mu2e

XIII edizione della Scuola Internazionale di Comunicazione e Giornalismo Scientifico di Erice

ORIGINS. A scuola di comunicazione e giornalismo scientifico