DALL’ABRUZZO 1,4 MILIONI AI LAB DEL GRAN SASSO

12 Agosto 2013

gransassobÈ stato firmato dall’assessore al Lavoro della Regione Abruzzo, e dal direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso (LNGS) dell’INFN, un protocollo d’intesa che prevede lo stanziamento di 1,4 milioni di euro a favore dei LNGS. Il finanziamento attinge alle risorse del Piano Operativo che sostiene il progetto “Sistema, Sapere Crescita”, con l’obiettivo di favorire la crescita economica e sociale del territorio abruzzese. INFN e Regione Abruzzo collaborano proficuamente ormai dal 2006: “la capacità dei Laboratori del Gran Sasso di integrarsi negli anni nel territorio ha contribuito a farli divenire un punto di forza dell’offerta di alta formazione per i giovani e per il mondo produttivo”, sottolinea l’assessore Paolo Gatti. E “le caratteristiche peculiari dell’INFN, e in particolare dei Laboratori del Gran Sasso, – spiega il direttore Stefano Ragazzi – rendono unico l’approccio formativo e le innovazioni intrinseche che pongono sempre al centro la persona”. “E’ una prova della capacità dei Laboratori del Gran Sasso di mantenere e sviluppare il suo ruolo di infrastruttura di eccellenza”, ha commentato il presidente dell’INFN Fernando Ferroni

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE