DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE INFN FERRONI IN MERITO ALL’ATTENTATO INCENDIARIO ALLA FACOLTA’ DI SCIENZE DELL’UNIVERSITA’ DI TRENTO

8 Aprile 2017

povo 720x450In merito all’attentato incendiario della notte tra il 7 e l’8 aprile ai danni dei laboratori della facoltà di scienze dell’Università di Trento.

“Un assurdo attacco alla scienza e a chi fa ricerca”, dichiara Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). “Tutta la solidarietà dell’INFN e mia personale all’Università di Trento, ai colleghi del Dipartimento di Fisica e della Fondazione Bruno Kessler, e ai nostri dipendenti e associati del TIFPA con l’impegno di aiutarli a ripristinare al più presto le condizioni per svolgere il loro lavoro”, conclude Ferroni.

Potrebbero interessarti anche

Physics Photowalk 2025: i dieci scatti sul podio italiano

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma.

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN

Rappresentazione artistica dell'evento GW250114

Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT