DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE INFN FERRONI IN MERITO ALL’ATTENTATO INCENDIARIO ALLA FACOLTA’ DI SCIENZE DELL’UNIVERSITA’ DI TRENTO

8 Aprile 2017

povo 720x450In merito all’attentato incendiario della notte tra il 7 e l’8 aprile ai danni dei laboratori della facoltà di scienze dell’Università di Trento.

“Un assurdo attacco alla scienza e a chi fa ricerca”, dichiara Fernando Ferroni, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). “Tutta la solidarietà dell’INFN e mia personale all’Università di Trento, ai colleghi del Dipartimento di Fisica e della Fondazione Bruno Kessler, e ai nostri dipendenti e associati del TIFPA con l’impegno di aiutarli a ripristinare al più presto le condizioni per svolgere il loro lavoro”, conclude Ferroni.

Potrebbero interessarti anche

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET