Divagazioni Cosmiche – DIRETTA STREAMING

20 Aprile 2018

tappo divagazioni direttaConferenza Spettacolo

Divagazioni Cosmiche. Dialogo semiserio sull’universo e la sua esplorazione

A cura ASI/INFN

L’universo e la sua esplorazione come punti d’incontro tra ricerca di base e missioni spaziali. Questo il tema dell’inedito dialogo tra i presidenti dell’Agenzia Spaziale Italiana e dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Roberto Battiston e Fernando Ferroni, e due giornalisti radiofonici di eccezionale simpatia, Sara Zambotti e Massimo Cirri, autori e conduttori della trasmissione radiofonica di Caterpillar, Radio2. Il dialogo sarà arricchito dalla musica del Maestro Umberto Petrin e dalle letture di Maria Giulia Scarcella.

https://youtu.be/01gkM0EncBQ

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE