DUE CONCORSI PER “SPERIMENTANDO”

30 Novembre 2012

LAB-lnl-infnSono aperte le iscrizioni a due concorsi organizzati in occasione della mostra Sperimentando  che si terrà a Padova, dal 16 aprile al 19 maggio 2013, organizzata dai Laboratori Nazionali di Legnaro e dalla Sezione di Padova dell’INFN. L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, il Comune di Padova, il Consiglio Nazionale delle Ricerche, l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto e l’Università degli Studi di Padova,

 

I due concorsi abbinati alla mostra sono: “ L’Arte sperimenta con la Scienza”, aperto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che li invita a proporre il logo che caratterizza l’annuale edizione della mostra, con cui vengono realizzati il manifesto e la maglietta. La scadenza per l’iscrizione al concorso è il 20/12/2012.

Il secondo concorso è “Sperimenta anche tu”, riservato a classi o gruppi di studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, con lo scopo di stimolare gli studenti a proporre esperimenti di fisica, chimica e scienze da esporre alla mostra. Il tema è libero ma vengono gradite proposte in sintonia con il titolo dell’edizione 2013 della mostra “Un mondo di suoni ed onde” o sulle proprietà e l’importanza dell’acqua, visto che il 2013 è l’anno internazionale della cooperazione nel settore idrico. La scadenza per l’iscrizione al concorso è il 15/2/2013.

Ulteriori informazioni sui bandi di concorso sono disponibili al link http://sperimentando.lnl.infn.it.

Potrebbero interessarti anche

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN