LENZI NUOVA LEADER DI AGATA

23 Novembre 2012

Silvia Lenzi della Sezione Infn di Padova è stata eletta coordinatrice scientifica (spokesperson) della prossima campagna di ricerca dell’esperimento Agata a Ganil (Caen, Francia). Silvia Lenzi è entrata in carica questo mese convocando il primo incontro della collaborazione scientifica AGATA in preparazione della campagna a Ganil che inizierà la sperimentazione nel 2014 e durerà almeno due anni. Agata è il più grande sviluppo tecnologico in spettroscopia nucleare degli ultimi 30 anni. Il primo prototipo funzionante di Agata, il suo dimostratore, è stato inaugurato in aprile del 2010, ai Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN, dove ha funzionato per circa due anni con 15 rivelatori. All’inizio di quest’anno è stato trasportato al GSI (Darmstadt) dove è in funzione con 22 rivelatori, e nel 2014 sarà installato nel laboratorio francese Ganil. (e.c.)

agata infn new

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE