LENZI NUOVA LEADER DI AGATA

Silvia Lenzi della Sezione Infn di Padova è stata eletta coordinatrice scientifica (spokesperson) della prossima campagna di ricerca dell’esperimento Agata a Ganil (Caen, Francia). Silvia Lenzi è entrata in carica questo mese convocando il primo incontro della collaborazione scientifica AGATA in preparazione della campagna a Ganil che inizierà la sperimentazione nel 2014 e durerà almeno due anni. Agata è il più grande sviluppo tecnologico in spettroscopia nucleare degli ultimi 30 anni. Il primo prototipo funzionante di Agata, il suo dimostratore, è stato inaugurato in aprile del 2010, ai Laboratori Nazionali di Legnaro dell’INFN, dove ha funzionato per circa due anni con 15 rivelatori. All’inizio di quest’anno è stato trasportato al GSI (Darmstadt) dove è in funzione con 22 rivelatori, e nel 2014 sarà installato nel laboratorio francese Ganil. (e.c.)

agata infn new

Potrebbero interessarti anche
Einstein Telscope: installazione di una stazione di misura avanzata per il rumore elettromagnetico nei pressi di Bautzen, in Sassonia.

Einstein Telescope: si rafforza la collaborazione scientifica Italia-Sassonia per lo studio del rumore nel sito tedesco

Le vincitrici del Premio INFN "Più donne nella fisica" 2025

Più donne nella fisica: l’INFN premia 25 studentesse

Esperimento JUNO: sfera di acrilico al centro del rivelatore e fotomoltiplicatori. ©JUNO Collaboration

Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione

I premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica