EUGENIO NAPPI NELLA GIUNTA ESECUTIVA INFN

2 Agosto 2012

Il Direttivo dell’INFN ha eletto il  dott. Eugenio Nappi membro della Giunta Esecutiva dell’Istituto.
Eugenio Nappi, nato in provincia di Avellino nel 1957, è sposato e ha due figli. Ha iniziato a lavorare all’INFN nel 1983 e dal 2002 è dirigente di ricerca. È stato direttore della Sezione INFN di Bari ed è stato responsabile per l’Italia di grandi collaborazioni internazionali, tra cui gli esperimenti NA35 e ALICE, entrambi al CERN. La sua attività di ricerca scientifica è documentata dalla pubblicazione di oltre 200 lavori su riviste internazionali e dalla partecipazione su invito a numerosi congressi nel campo della fisica sperimentale delle alte energie e nucleare. Esperto a livello internazionale di tecniche di rivelazione della radiazione Cherenkov, Nappi è stato promotore di diverse iniziative di Ricerca e Sviluppo in questo campo nell’ambito della Commissione Nazionale V dell’INFN e dei programmi quadro della Comunità Europea. Inoltre, ha contribuito significativamente alla realizzazione di rivelatori Cherenkov di seconda generazione degli esperimenti  HERMES a DESY e STAR a BNL. Negli ultimi anni ha impiegato le sue conoscenze in elettronica nucleare nella sperimentazione di dispositivi innovativi per la diagnosi medica per immagini, dando un sostanziale contributo alla realizzazione di un innovativo tomografo a emissione di positroni (PET) di elevata sensibilita’ (progetto AXPET).

Potrebbero interessarti anche

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella