EUROPA LEADER MONDIALE DELLE PARTICELLE

30 Maggio 2013

globe dall'altoL’Europa si conferma all’avanguardia nel campo della fisica delle particelle in particolare grazie a un modello di ricerca in cui le università e le comunità scientifiche nazionali, forti di una importante tradizione scientifica, lavorano insieme costruttivamente coordinandosi a livello europeo attraverso il CERN. Lo afferma la “Strategia Europea per la fisica delle particelle” presentata a Bruxelles e curata dal Council del CERN. Il documento, la cui prima versione risale al 2006, stabilisce le linee guida per le ricerche in fisica delle particelle negli stati membri. Questa nuova versione contiene importanti aggiornamenti relativi agli impressionanti progressi ottenuti in fisica in questi ultimi anni, primo fra tutti la scoperta del bosone di Higgs annunciata a Ginevra nel luglio scorso. Per saperne di più il comunicato stampa del CERN. A questo link è possibile scaricare il comunicato in inglese http://press.web.cern.ch/ .  (e.c.)

Per vedere la brochure in inglese sull’impatto della fisica sulla società europea: http://cds.cern.ch/record/1551933/files/Strategy_Report_LR.pdf

Potrebbero interessarti anche

Research infrastructures shaping the future. Driving knowledge and innovation for tomorrow's communities. Un momento dell'evento pubblico ospitato dal Padiglione Italia a Expo2025 Osaka

Le grandi infrastrutture di ricerca e le collaborazioni Italia-Giappone nella fisica fondamentale protagoniste a Expo2025 Osaka

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi