FERRONI ELETTO NEL CDA DI SCIENCE EUROPE

scienceeuropeL’Assemblea Generale di Science Europe ha appena eletto i nuovi vertici dell’associazione. Oltre al presidente Michael Matlosz, presidente del Agenzia Nazionale Francese (ANR), e ai due vicepresidenti, Emilio Lora-Tamayo, presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Spagnolo (CSIC), e Ingrid Petersson, direttore generale del Consiglio Svedese delle Ricerche per l’Ambiente (FORMAS), è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione. Fra gli otto membri neoeletti, la cui carica avrà la durata di due anni, anche Fernando Ferroni, presidente dell’INFN.

Science Europe è un’associazione che comprende le principali organizzazioni di finanziamento della ricerca e istituzioni di ricerca di 27 Paesi. L’associazione ha come obiettivo prioritario quello di contribuire allo sviluppo una ricerca europea dinamica e diversificata nel mondo.

http://www.scienceeurope.org/about-us/bodies-2/governing-board

Potrebbero interessarti anche
Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottoranda al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione