FESTIVAL DELL’ASTRONOMIA- IL 30 APRILE A ORATINO (CB)

28 Aprile 2015

Si intitola “Il fascino dell’infinitamente piccolo. Cercando l’essenza dell’universo” la quinta conferenza scientifica del Festival dell’Astronomia e dell’Esplorazione del Molise a cui l’Infn partecipa con eventi di divulgazione e con l’installazione MEET LHC allestita per l’inaugurazione del Festival. La conferenza, che si terrà giovedì 30 nel suggestivo borgo medioevale di Oratino, vede la partecipazione di Pasquale di Nezza, fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Marco Oriunno, ingegnere nucleare del National Accelerator Laboratory di Stanford (Usa). Conduce i lavori Leonardo De Cosmo, giornalista di Ansa scienza. A serata procede poi con l’osservazione del cielo stellato, dalle 21 in poi presso il Belvedere.

www.festivaldellastronomia.it

Potrebbero interessarti anche

Dichiarazione CoPER per la crisi umanitaria a Gaza

L'esperimento XENONnT ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'INFN

XENONnT: raggiunti livelli record di purezza nella ricerca della materia oscura

Physics Photowalk 2025: i dieci scatti sul podio italiano

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma.

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN

Rappresentazione artistica dell'evento GW250114

Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K