FESTIVAL DELL’ASTRONOMIA- IL 30 APRILE A ORATINO (CB)

28 Aprile 2015

Si intitola “Il fascino dell’infinitamente piccolo. Cercando l’essenza dell’universo” la quinta conferenza scientifica del Festival dell’Astronomia e dell’Esplorazione del Molise a cui l’Infn partecipa con eventi di divulgazione e con l’installazione MEET LHC allestita per l’inaugurazione del Festival. La conferenza, che si terrà giovedì 30 nel suggestivo borgo medioevale di Oratino, vede la partecipazione di Pasquale di Nezza, fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Marco Oriunno, ingegnere nucleare del National Accelerator Laboratory di Stanford (Usa). Conduce i lavori Leonardo De Cosmo, giornalista di Ansa scienza. A serata procede poi con l’osservazione del cielo stellato, dalle 21 in poi presso il Belvedere.

www.festivaldellastronomia.it

Potrebbero interessarti anche

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET