FISICA INFN DI FRASCATI VINCITRICE DI UN AWARD ALLA TEMPLETON FOUNDATION

catalina9La ricercatrice dei Laboratori Nazionali di Frascati (LNF) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Catalina Curceanu, ha vinto un award alla John Templeton Foundation, nell’ambito della call internazionale Science and the Big Questions. Il progetto, tra i 30 vincitori di una selezione che ha visto un totale di 950 partecipanti, ha inizio il 2 novembre 2015 e avrà una durata di 33 mesi. 
Coordinato da Catalina Curceanu insieme allo statunitense Oscar W. Greenberg, dell’University of Maryland, il progetto è intitolato Hunt for the “impossible atoms”: the quest for a tiny violation of the Pauli Exclusion Principle Implications for physics, cosmology and philosophy. È incentrato sul Principio di esclusione di Pauli, “uno dei pilastri della fisica moderna e della nostra comprensione di materia, vita e universo”, si legge nell’abstract. Il progetto comprende un programma di disseminazione della cultura scientifica, con una serie di conferenze nelle scuole e nelle università, la realizzazione di un sito dedicato, e incontri pubblici, ad esempio in occasione di open days e della Notte Europea dei Ricercatori.
“Sono felicissima per questo award molto importante e prestigioso”, commenta Catalina Curceanu, “che mi vedrà impegnata a capire meglio le origini di uno dei capisaldi della scienza moderna, il Principio di esclusione di Pauli, svolgendo attività sperimentale in uno dei più affascinanti laboratori del mondo: i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN”, conclude Curceanu.

Potrebbero interessarti anche
Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Una ricercatrice al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC. ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione