ITALIANA A CAPO DEL CELLS-ALBA IN SPAGNA

Caterina Biscari, fisica dei Laboratori di Frascati dell’INFN, andrà a dirigere il Laboratorio di luce di sincrotrone CELLS-ALBA di Barcellona, l’unico della Spagna e tra le più importanti infrastrutture di ricerca del paese. Dall’inizio del 2012 sono già due le ricercatrici Infn chiamate a ricoprire prestigiosi incarichi dirigenziali all’estero. Lo scorso febbraio, infatti, il Jefferson Lab negli Usa scelse Patrizia Rossi come nuovo direttore per il suo dipartimento di fisica. Biscari è un esperto riconosciuto a livello internazionale di acceleratori di particelle per la ricerca scientifica e per le applicazioni mediche e ha lavorato al CERN di Ginevra e al CNAO di Pavia per cui l’INFN il cui acceleratore è stato progettato e realizzato dall’INFN. (e.c.)

Il sito web del laboratorio CELLS-ALBA – http://www.cells.es/

Potrebbero interessarti anche
Einstein Telscope: installazione di una stazione di misura avanzata per il rumore elettromagnetico nei pressi di Bautzen, in Sassonia.

Einstein Telescope: si rafforza la collaborazione scientifica Italia-Sassonia per lo studio del rumore nel sito tedesco

Le vincitrici del Premio INFN "Più donne nella fisica" 2025

Più donne nella fisica: l’INFN premia 25 studentesse

Esperimento JUNO: sfera di acrilico al centro del rivelatore e fotomoltiplicatori. ©JUNO Collaboration

Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione

I premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica