ITALIANA A CAPO DEL CELLS-ALBA IN SPAGNA

13 Luglio 2012

Caterina Biscari, fisica dei Laboratori di Frascati dell’INFN, andrà a dirigere il Laboratorio di luce di sincrotrone CELLS-ALBA di Barcellona, l’unico della Spagna e tra le più importanti infrastrutture di ricerca del paese. Dall’inizio del 2012 sono già due le ricercatrici Infn chiamate a ricoprire prestigiosi incarichi dirigenziali all’estero. Lo scorso febbraio, infatti, il Jefferson Lab negli Usa scelse Patrizia Rossi come nuovo direttore per il suo dipartimento di fisica. Biscari è un esperto riconosciuto a livello internazionale di acceleratori di particelle per la ricerca scientifica e per le applicazioni mediche e ha lavorato al CERN di Ginevra e al CNAO di Pavia per cui l’INFN il cui acceleratore è stato progettato e realizzato dall’INFN. (e.c.)

Il sito web del laboratorio CELLS-ALBA – http://www.cells.es/

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno