GUIDO TONELLI: IL FANTASTICO 2012

7 Gennaio 2013

“Cari ragazzi,quello che è appena trascorso è stato per noi un anno straordinario. Vi confesso che tutt’ora, certe volte, quando mi sveglio la mattina, devo fare un esercizio di razionalità: mi chiedo se e’ avvenuto davvero, se davvero abbiamo scoperto il bosone di Higgs. La nostra è una generazione di fisici davvero fortunata” Così Guido Tonelli, spokesperson emerito dell’esperimento CMS, racconta agli studenti italiani il fantastico 2012 della fisica in un articolo sul sito “scienza e scuola”. Potete leggere l’articolo integrale a questo indirizzo: http://scienzaescuola.fisica.unina.it/index.php/forum2/piace/32-un-anno-straordinario

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno