“Cari ragazzi,quello che è appena trascorso è stato per noi un anno straordinario. Vi confesso che tutt’ora, certe volte, quando mi sveglio la mattina, devo fare un esercizio di razionalità: mi chiedo se e’ avvenuto davvero, se davvero abbiamo scoperto il bosone di Higgs. La nostra è una generazione di fisici davvero fortunata” Così Guido Tonelli, spokesperson emerito dell’esperimento CMS, racconta agli studenti italiani il fantastico 2012 della fisica in un articolo sul sito “scienza e scuola”. Potete leggere l’articolo integrale a questo indirizzo: http://scienzaescuola.fisica.unina.it/index.php/forum2/piace/32-un-anno-straordinario
Potrebbero interessarti anche
Einstein Telescope: si rafforza la collaborazione scientifica Italia-Sassonia per lo studio del rumore nel sito tedesco
Più donne nella fisica: l’INFN premia 25 studentesse
27 Novembre 2025
Leggi di più Più donne nella fisica: l’INFN premia 25 studentesse
Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione
Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024
Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT
L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica
05 Novembre 2025
Leggi di più L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica