HIGGS IN CAMPO

22 Marzo 2013

Ferroni_basketLa grande fisica è andata a canestro.Domenica scorsa nell’intervallo della partita tra Emporio Armani-Olimpia Milano e Montegranaro, si è festeggiato il bosone di Higgs. La squadra dell’Olimpia Milano ha donato infatti una maglia (Bosone di Higgs, 12) al presidente INFN Fernando Ferroni, appassionato tifoso di basket, che ha raccontato al pubblico il significato della recente scoperta e giocato a bordo campo con l’installazione interattiva, la prima al mondo sul bosone di Higgs, realizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.

Mezz’ ora prima della partita, la squadra di basket del CERN aveva schieirato in campo fisici-giocatori di provenienza internazionale , che hanno contribuito alla ricerca del bosone, per “riscaldare” il pubblico con un originale esercizio: una simulazione del decadimento del bosone di Higgs, di cui i fisici ricostruiscono le tracce nei grandi rivelatori di LHC. L’animazione è stata diretta dal fisico-coach Valerio Grassi, milanese e membro dell’esperimento ATLAS, e commentata da Paola Catapano, divulgatrice scientifica del gruppo Comunicazione del CERN. L’evento è stato supportato e promosso dalla sezione INFN di Milano.

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno