IL 2 OTTOBRE SU RAI SCUOLA E’ PROTAGONISTA FABIOLA GIANOTTI

2 Ottobre 2014

fabiola gianotti 1Il 2 ottobre su Rai Scuola sarà protagonista di “Nautilus”Fabiola Gianotti che dal 2009 al 2013 ha coordinato al CERN l’esperimento ATLAS, uno dei progetti scientifici più complessi di tutti i tempi, cui partecipano 3000 scienziati di 174 istituzioni in 38 differenti paesi, tra i quali più di 200 italiani, coordinati dall’INFN. Fabiola Gianotti, che il 4 Luglio 2012 ha dato al mondo intero l’annuncio della scoperta del bosone di Higgs dalle sale del CERN, racconterà le nuove frontiere della fisica dopo la scoperta del Bosone. Importanti risultati sono infatti attesi dalla primavera del 2015 quando LHC, oggi è fermo per i lavori di miglioramento, rientrerà in funzione al massimo dell’energia prevista.

 

Fabiola Gianotti è stata classificata quinta personalità dell’anno 2012 dalla rivista americana Time Magazine. Nel Maggio 2013 è stata inclusa fra le cento donne più influenti al mondo dalla rivista Forbes Magazine. 

Rai Scuola Canale 146 del digitale terrestre dalle ore 21.00 alle ore 21.30 con repliche dalle ore 01.00/01.30, 05.00/ 05.30 e dalle ore 13.00- 13.30, 17.00-17.30 del giorno seguente. Le puntate saranno inoltre consultabili sul sito www.raiscuola.rai.it. 

 

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE