IL FUTURO DELLA FISICA IN EUROPA: INTERVISTA A FERNANDO FERRONI

foto-cracoviaIl 10 settembre si apre a Cracovia, in Polonia, il workshop dell’European Strategy for Particle Physics che ha il compito, come dice il nome di fissare la strategie europee nel campo delle ricerche nella fisica delle particelle per i prossimi anni.

Il presidente dell’INFN, Fernando Ferroni, ha risposto ad alcune domande rivoltegli dall’Ufficio Comunicazione.

L’intervista completa al link http://www.infn.it/comunicazione/…

Potrebbero interessarti anche
Einstein Telscope: installazione di una stazione di misura avanzata per il rumore elettromagnetico nei pressi di Bautzen, in Sassonia.

Einstein Telescope: si rafforza la collaborazione scientifica Italia-Sassonia per lo studio del rumore nel sito tedesco

Le vincitrici del Premio INFN "Più donne nella fisica" 2025

Più donne nella fisica: l’INFN premia 25 studentesse

Esperimento JUNO: sfera di acrilico al centro del rivelatore e fotomoltiplicatori. ©JUNO Collaboration

Neutrini: il debutto dell’esperimento JUNO è ad altissima precisione

I premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Assegnati i premi INFN per le migliori tesi di dottorato redatte nel 2024

Cerimonia di inaugurazione del laboratorio INTEGRA. In primo piano uno dei Digital Optical Module (DOM) di KM3NeT.

Inaugurato INTEGRA, il nuovo laboratorio di integrazione di KM3NeT

Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica