INFN E GSSI AL FUTURA FESTIVAL

Dal 25 luglio al 3 agosto ritorna a Civitanova Marche Futura Festival, Officina del domani, laboratorio dell’avvenire. L’edizione 2014 vede tra i protagonisti Fernando Ferroni, presidente dell’INFN, che, sabato 26 alle ore 21.00 in Piazza della Libertà, parteciperà all’incontro con, tra gli altri, Edoardo Boncinelli, Roberto Casati e Armando Massarenti, dal titolo Domani è un altro giorno. Alla ricerca di futuri possibili, mentre domenica 27 alle ore 18.30 al teatro Annibal Caro, terrà la lectio L’energia che consumiamo. Le scelte che facciamo. Questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi (io dico l’universo) è invece il titolo del contributo di Eugenio Coccia, direttore del Gran Sasso Science Institute, in programma sabato 25 alle ore 23.00 al Teatro Annibal Caro. Coccia sarà presente anche nel pomeriggio, alle ore 18.00 all’Cortile Ex Liceo, dialogherà con Roberto Casati su temi di astronomia e filosofia.

Potrebbero interessarti anche
Il premio INFN “Milla Baldo Ceolin” 2025

L’INFN premia le migliori neolaureate in fisica teorica

Ricercatori e ricercatrici che collaborano allo sviluppo di tecnologie quantistiche presso l'SQMS Quantum Garage, una delle strutture di ricerca quantistica sviluppate dal Centro. ©Ryan Postel, Fermilab

Quantum computing: si rinnova la collaborazione tra INFN e il laboratorio statunitense SQMS

Stand di INFN Kids al Lucca Comics&Games 2025

Scienza, giochi e fumetti: l’INFN al Lucca Comics&Games

Copertine dei libri della cinquina finalista dell'XI edizione del Premio Asimov

Al via l’XI edizione del Premio ASIMOV: annunciati i libri finalisti 

Chiara Maccani, dottoranda al CERN e all'Università di Padova, al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC ©Sune Jakobsen

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione