L’AQUILA PER IL FUTURO

15 Gennaio 2015

Avviare una pratica di condivisione delle conoscenze e promuovere la cooperazione sui progetti di sviluppo e coesione che le istituzioni, le associazioni e i singoli cittadini dell’Aquila hanno avviato, programmato o delineato. È questo obiettivo che si propone il ciclo di Forum sul tema L’Aquila del futuro. Progetti per la cultura, la scienza, la società, organizzati dal Gran Sasso Science Institute (GSSI). Il primo appuntamento è in programma venerdì 16 gennaio all’Auditorium del Parco dell’Aquila a partire dalle ore 9.30. Nel corso dell’incontro saranno presentati e discussi i progetti presentati per lo sviluppo della società aquilana. Inoltre il forum avrà fra i relatori Fabrizio Barca, economista già Ministro per la Coesione Territoriale, e ospiterà la tavola rotonda Il futuro dell’Aquila nel futuro dell’Abruzzo e dell’Italia con Paola De Micheli, sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze con delega per la ricostruzione dell’Aquila, Massimo Cialente, sindaco dell’Aquila e Luciano D’Alfonso presidente della Regione Abruzzo.

L’evento è aperto al pubblico.

Clicca qui il programma

 

Potrebbero interessarti anche

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE