L’INFN A NUOVAMACUT LIVE 2016

2 Novembre 2015

nuovamacut2016Nuovamacut Live, l’evento dedicato alle tecnologie a supporto dei processi industriali, quest’anno avrà tra gli ospiti anche l’INFN. L’appuntamento, in programma il 3 novembre al Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna, nasce come un momento di aggiornamento e confronto per le imprese, e quest’anno rappresenterà anche un’occasione per far incontrare mondo della ricerca e mondo dell’industria.
“È una eccellente opportunità per l’INFN poter disporre di una platea così variegata di rappresentanti del mondo dell’industria e delle imprese”, commenta Valerio Vercesi, responsabile del Servizio Fondi Esterni dell’INFN. “Un’occasione per presentare le storie di successo e le realizzazioni di alta tecnologia del nostro Istituto e le loro ricadute sulla società, e i processi di trasferimento di conoscenza verso il mondo imprenditoriale”, conclude Vercesi.
“Alla sua quinta edizione, che conta oltre 1600 adesioni, il Nuovamacut Live si propone come momento di scambio e di condivisione tra noi e i nostri clienti, – spiega Sauro Lamberti, Amministratore Delegato di Nuovamacut – durante il quale si manifesta l’eccellenza delle aziende italiane”. “In questo contesto – prosegue Lamberti – non poteva mancare l’INFN espressione di ricerca, inovazione e tecnologia d’avanguardia e siamo estremamente orgogliosi di averli oggi sul nostro palco”.

 

Potrebbero interessarti anche

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN