L’INFN A PECHINO PER IL FESTIVAL DELLA SCIENZA

Primo giorno per il Festival della Scienza di Pechino che durerà fino al 17 settembre e a cui l’INFN partecipa insieme ad oltre 500 imprese e agenzie internazionali. Alla seconda edizione il Festival di Pechino, 14-17 settembre, è quest’anno dedicato al tema “Feel science, enjoy science”. La partecipazione alla manifestazione si inserisce nell’ambito delle attività di cooperazione scientifica tra la comunità dei fisici delle particelle italiana e quella cinese. Proprio lo scorso giugno l’INFN e l’Istituto cinese per le alte energie (IHEP) hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per la ricerca scientifica e la formazione dei giovani. (e.c.)

Il sito del festival (inglese-cinese) http://www.bjsciencefestival.com/

Potrebbero interessarti anche
Una ricercatrice al lavoro sul rivelatore TWOCRYST nel tunnel dell'LHC (foto: Sune Jakobsen)

Ricerca di nuova fisica: dai cristalli curvi un possibile nuovo approccio

Ricostruzione grafica di un particolare della futura infrastruttura sotterranea di Einstein Telescope

Einstein Telescope: la Lusazia entra ufficialmente nella competizione

Il modello ingegneristico dell'electrode housing sviluppato per la missione spaziale dell'ESA LISA con Riccardo Freddi e Andrea Moroni (OHB Italia) e Carlo Zanoni (INFN-TIFPA), da sinistra a destra.

Rivelare le onde gravitazionali dallo spazio: primi passi per la missione LISA

Quantum Technology meets Quantum Materials a Goteborg

Tecnologie e materiali quantistici si incontrano a Goteborg

Installazione del calorimetro di Mu2e

Ricerca di nuova fisica: installato il calorimetro di Mu2e

XIII edizione della Scuola Internazionale di Comunicazione e Giornalismo Scientifico di Erice

ORIGINS. A scuola di comunicazione e giornalismo scientifico