L’INFN PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DI CATANIA

31 Gennaio 2013

LNS1Si rinnova la collaborazione tra l’INFN – Laboratori Nazionali del Sud – e Apindustrie Catania (Associazione delle Piccole Industrie della Provincia di Catania, aggregata a Confindustria Catania) per sviluppare il settore dell’hi-tech, della ricerca e dell’innovazione al servizio delle PMI. Giovedì,31 gennaio, il Direttore dei Laboratori del Sud dell’INFN,  Giacomo Cuttone e il Presidente di Apindustrie Catania, Giuseppe Scuderi, hanno firmato il protocollo che riconferma un’intesa già sottoscritta nel 2005. Il documento sottolinea la comune volontà di avviare iniziative che concorrano a potenziare il tessuto industriale locale e ad ottimizzare l’interazione tra gli Enti Pubblici di Ricerca e le realtà produttive del territorio in tema di formazione, trasferimento tecnologico, ricerca e sviluppo. Questa collaborazione ha tra i suoi obiettivi anche quelli di condivisione di progetti strategici, di assistenza alle imprese esistenti in progetti di industrializzazione dei prodotti e dei processi, di promozione ed assistenza di nuove imprese. Un esempio della già proficua intesa sarà la sottoscrizione di un’ATI tra un gruppo di imprese associate ad Apindustrie e INFN per avviare il progetto AISHa (Advanced Ion Source for Hadrontherapy) una innovativa sorgente in grado di produrre ioni di particolare interesse per l’Adroterapia

Potrebbero interessarti anche

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella