L’ITALIA VINCE IL SAFARI FOTOGRAFICO NEI LABORATORI DELLA FISICA

18 Aprile 2013

foto 2L’Italia prende il massimo dei voti nella gara mondiale per la migliore foto dei laboratori di fisica, il “Particle Physics globale Photowalk”. Due fotografi amatoriali italiani, Nino Bruno e Joseph Paul Boccio hanno prevalso su concorrenti di tutto il mondo sia nel voto popolare on line sia nella scelta della giuria di fotografi. Hanno vinto con due immagini scattate nei laboratori dell’INFN: quello del Gran Sasso e quello di Frascati rispettivamente. Le prime trentanove fotografie selezionate del Photowalk sono ora visibili all’indirizzo: http://www.interactions.org/cms/?pid=5999 . La gara di fotografia si è tenuta nel settembre scorso, quando centinaia di fotografi dilettanti e professionisti hanno avuto la rara opportunità di esplorare e fotografare acceleratori e rivelatori di particelle a laboratori di fisica di tutto il mondo.

Dopo la visita, migliaia di foto sono state presentate ai concorsi locali. Le foto selezionate dalle giurie locali hanno partecipato al concorso mondiale. Qui, oltre 1.250 appassionati di fotografia hanno votato online per nominare i vincitori. La fotografia di Nino Bruno che mostra il tunnel che collega le sale sotterranee del Laboratorio del Gran Sasso ha raccolto la maggioranza dei voti. Le foto hanno avuto anche un concorso parallelo, e sono state giudicate da una giuria internazionale, che ha assegnato il primo premio alla foto di Giuseppe Paolo Boccio, che mostrava un dettaglio del rivelatore KLOE presso il Laboratorio Nazionale INFN di Frascati,”L’apertura mondiale dei laboratori di fisica per il Photowalk è stata un’ottima occasione per mostrare i luoghi reali di ricerca di fisica”, ha commentato Antonio Zoccoli, della Giunta dell’INFN “il Photowalk ci dice che la ricerca scientifica è un’impresa globale, che riunisce intelligenze, risorse e tecnologie provenienti da diversi paesi verso un obiettivo comune. Naturalmente siamo lieti che in questa edizione 2013 del Photowalk sia la giuria e il voto popolare abbiano assegnato la vittoria a fotografie di luoghi targati INFN. “

Potrebbero interessarti anche

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina

Il Ministro dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN

Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini in visita ai Laboratori di Frascati dell’INFN

Premiazione del Certamen fisico-matematico realizzato in collaborazione tra l'INFN e il Liceo Leonardo da Vinci di Maglie

Premiati i vincitori e le vincitrici del Certamen di fisica e matematica “Leonardo da Vinci”