LANCIATO A BOLOGNA IL PROGETTO EUROPEO IOTWINS

5 Settembre 2019

È stato lanciotwinsiato ieri 4 settembre a Bologna IoTwins, un nuovo progetto europeo di big data finanziato con 20 milioni di euro, a cui l’INFN partecipa con le sue infrastrutture di calcolo e il suo know-how.
L’obiettivo del progetto è la creazione di digital twins, ovvero copie virtuali di processi industriali, per applicazioni virtuali a larga scala attraverso la realizzazione di dodici piattaforme informatiche per la gestione di Big Data con l’intelligenza artificiale. Queste piattaforme sosterranno il mondo dell’industria in campi come la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione del processo industriale.
IoTwins rientra nel programma quadro europeo per la ricerca e l’innovazione, Horizon 2020, ed è coordinato dall’azienda italiana “Bonfiglioli Riduttori”. Il progetto coinvolge 23 partner provenienti da 8 paesi europei. Tra i partner italiani, insieme all’INFN, ci sono l’Università di Bologna, il CINECA, la Regione Emilia-Romagna, attraverso la società regionale Art-ER, e la società Marposs.

Potrebbero interessarti anche

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina