LETTERA SCIENZIATI ITALIANI DEL CERN E CHICAGO A NAPOLITANO

12 Luglio 2012

Un gruppo di fisici italiani del CERN, tra cui Bertolucci (direttore della ricerca e information technology) e i portavoce dei principali esperimenti, come Gianotti (ATLAS) e Tonelli (CMS), ha mandato una lettera al Capo dello Stato per chiedergli di “farsi portavoce presso il Governo in favore di una diversa considerazione delle misure nei confronti degli Enti di Ricerca, e in particolare dell’INFN, pur nel necessario rispetto del rigore e del richiamo a un uso oculato delle risorse pubbliche”.

La lettera sottolinea come i tagli che interessano l’INFN “riducono di molto la capacità dell’Ente di proseguire a livello adeguato le prestigiose e impegnative ricerche in ambito nazionale e internazionale, che sempre più spesso vedono i ricercatori italiani in prima fila”.

Alla lettera del CERN e alla preoccupazione espressa dai colleghi si sono associati anche gli ex-spokesperson italiani di CDF dal Fermilab di Chicago, osservando che “con questi tagli si metterebbe in seria difficoltà una punta di eccellenza dell’Italia nel campo della scienza con grave danno per il tessuto culturale, scientifico e tecnologico del nostro Paese”.

Potrebbero interessarti anche

Laura Zani, ricercatrice INFN presso la Sezione di Roma Tre e vincitrice del Young Experimental Physicist Prize 2025

Il Young Experimental Physicist Prize 2025 alla ricercatrice INFN Laura Zani

Immagine: MEG II ©PSI

Alla ricerca di nuova fisica: MEG II aggiorna il suo record

L'apparato sperimentale PADME installato sulla linea di fascio BTF-1 ai Laboratori Nazionali Frascati dell'INFN

Nuovi risultati dell’esperimento Padme nella ricerca della particella X17

Corridoio caldo della sala macchine del centro di calcolo di INFN Torino.

Tecnologie di calcolo per Einstein Telescope: inaugurato a Torino il laboratorio CTLAB4ET

Foto di gruppo delle studentesse e degli studenti della scuola INSPYRE 2025

40 studenti e studentesse da 8 paesi del mondo ai laboratori di frascati per la scuola internazionale INSPYRE 

Immagine della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno e Fabriano 2025

Intelligenza artificiale e sostenibilità: l’INFN alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno