MAURO MEZZETTO RICONFERMATO ALLA GUIDA DELLA SEZIONE DI PADOVA

24 Luglio 2015

Il Consiglio Direttivo dell’INFN nel corso della riunione del 23 luglio ha votato confermando per il secondo mandato Mauro Mezzetto alla guida della sezione INFN di Padova.

Mezzetto, laureato in Fisica a Padova nel 1982 e dottorato nel 1986, ha partecipato all’esperimento NN2, sulla ricerca di oscillazioni neutrone-antineutrone all’Istituto Laue-Langevin di Grenoble. Ha inoltre collaborato a una serie di esperimenti sulle oscillazioni di neutrini al CERN a Ginevra e a J-Parc in Giappone. È membro del comitato EPS-HEPP, dello Scientific Advisory Committee di APPEC e di IFAE e del Neutrino Panel dell’ICFA. È chairman del workshop “Neutrino Telescopes” che si tiene a Venezia ogni due anni.

Potrebbero interessarti anche

L'incontro tra le delegazioni dell'INFN e della NSFC presso la sede della Presidenza INFN a Roma.

Italia-Cina: importante incontro bilaterale tra la NSFC e l’INFN

Rappresentazione artistica dell'evento GW250114

Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA verificano il teorema dell’area dei buchi neri di Stephen Hawking

La caverna che ospiterà l'esperimento Hyper-Kamiokande nella prefettura di Gifu, in Giappone, e un rendering della futura configurazione dell'esperimento. ©Università di Tokyo e Nikken Sekkei

Giappone: completato lo scavo della gigantesca caverna per l’esperimento Hyper-K

Pier Andrea Mandò, professore all'Università di Firenze e già direttore della Sezione INFN di Firenze dal 2008 al 2015

A Pier Andrea Mandò il premio Enrico Fermi 2025 della Società Italiana di Fisica

Posizionamento di una delle nuove unità di rivelazione di ARCA ©KM3NeT

Operazione ARCA-51: 10.000 nuovi occhi per KM3NeT

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali