OLIVIERO CREMONESI ELETTO PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE INFN DI FISICA ASTROPARTICELLARE

13 Febbraio 2020

cremonesi sitoOliviero Cremonesi è stato eletto presidente dai 30 membri della Commissione Scientifica Nazionale 2 per la fisica delle astroparticelle dell’INFN. Cremonesi raccoglie così il testimone di Marco Pallavicini, nominato recentemente membro della Giunta Esecutiva dell’ente.
Dirigente di ricerca presso la sezione INFN di Milano Bicocca, Cremonesi svolge attività di ricerca in fisica delle particelle elementari, con particolare attenzione alla fisica dei neutrini e alla ricerca di candidati di materia oscura. È il responsabile dell’esperimento CUORE che, installato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso, studia il doppio decadimento beta senza emissione di neutrini. Ha lavorato a diversi esperimenti di fisica astroparticellare: da GALLEX per la misura del flusso dei neutrini solari a NUSEX dedicato allo studio del decadimento del protone, da MI-BETA per la misura diretta della massa del neutrino a CUORICINO, prototipo dell’esperimento CUORE. A partire dagli anni ‘90 si occupa di didattica, tenendo corsi di fisica generale per studenti del corso di laurea e del corso di dottorato in fisica presso le Università di Milano e Milano Bicocca e il Gran Sasso Science Institute.

Potrebbero interessarti anche

ESS: vista del tunnel dell'acceleratore

European Spallation Source: primo fascio ad alta energia nell’acceleratore

Immagine di Pint Of Science 2025

Torna Pint of Science dal 19 al 21 maggio 

KM3NeT4RR Laboratorio CAPACITY

KM3NeT4RR: inaugurate le nuove sale del laboratorio CAPACITY

Asimmetrie: il nuovo numero è dedicato alle costanti della fisica

Immagine di copertina della serie di dirette "Oltre i confini"

OLTRE I CONFINI: l’INFN racconta in diretta i luoghi della ricerca, dalle profondità dello spazio agli abissi

ALICE misura la conversione del piombo in oro con calorimetri italiani