ONLINE COVIDSTAT INFN, UN SITO CON MAPPE INTERATTIVE DI ANALISI STATISTICHE DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19

6 Aprile 2020

covidstatÈ un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all’INFN con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’Istituto una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possono essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possono essere di interesse pubblico, così ora il progetto è online all’indirizzo covid19.infn.it.
Il progetto propone un’analisi strettamente statistica dei dati, non tratta quindi analisi epidemiologiche, per le quali l’INFN non ha competenze specifiche, né propone alcuna estrapolazione e previsione sui futuri sviluppi della pandemia, ma mette a disposizione un quadro dettagliato e aggiornato della situazione, fornendo sia una mappa geografica dell’andamento di diversi indicatori, sia una tabella sinottica, entrambe navigabili interattivamente.
Essendo stato pensato come uno strumento di lavoro, il sito viene anche condiviso e proposto come un oggetto work-in-progress: a seconda delle richieste che possono arrivare dalle altre comunità per particolari esigenze di utilizzo, possono, per esempio, essere modificate le funzionalità esistenti e anche essere aggiunte nuove funzionalità.

 

 

Potrebbero interessarti anche

Infografica dell'evento GW231123

LIGO-Virgo-KAGRA e la fusione dei buchi neri più massicci mai rivelata con le onde gravitazionali

Piano Triennale INFN 2026-2028, Perugia

OLTRE LE FRONTIERE: A PERUGIA LE GIORNATE DEL PIANO TRIENNALE 2026-2028

Palazzo Lante a Roma, sede della Presidenza dell'INFN

Commento del Presidente dell’INFN Antonio Zoccoli su incremento FOE

Il Premio Nobel Takaaki Kajita all'evento per Einstein Telescope e la collaborazione Italia-Giappone per la ricerca sulle onde gravitazionali, organizzato dall'INFN durante la settimana della Regione Sardegna a Expo2025 Osaka

Expo2025 Osaka: la Sardegna per Einstein Telescope sotto i riflettori con il premio Nobel Kajita

La sostenibilità di ET, intervista a Maria Marsella

Open Symposium ESPPU 2026

La comunità europea della fisica delle particelle si incontra a Venezia per preparare il futuro della disciplina